Fatturazione elettronica - Dimar Service - Napoli

Dallo scontrino telematico alla fattura elettronica tra privati il passo è davvero breve.
L’innovazione dell’Agenzia delle Entrate in questa circostanza sta nel semplificare il lavoro quotidiano e, di fatto, dire addio a quello che è il supporto cartaceo con annessi i costi di stampa, spedizione e conservazione delle varie fatture.
La gestione elettronica delle fatture sarà obbligatoria a partire dal 1 gennaio 2019 per tutte le imprese ma anche tra privati.
Anticiparsi e dunque essere pronti per tale data potrebbe voler significare essere un passo avanti rispetto ai competitor, oltre che godere immediatamente dei vantaggi che questa soluzione offre.
Per riuscire in tutto questo basterà affidarvi all’esperienza pluridecennale di Dimar Service.

Fattura elettronica tra privati, cos’è

In pratica la fattura elettronica b2b (business to business) rappresenta un nuovo sistema digitale che consente l’emissione, la trasmissione e la conservazione dei file in questione.
Tale sistema innovativo abbatterà di gran lunga quelli che sono i tempi attuali e garantirà la gestione a norma di legge di tutto il procedimento.
Il nuovo formato in cui le fatture elettroniche verranno trasmesse ed archiviate è il formato digitale XML (Extensible Markup Language) un linguaggio che permetterà di comprendere la validità e l’integrità del documento.
Una svolta epocale che andremo a spiegare nello specifico.

Come funziona

Se dapprima l’utilizzo della fattura elettronica era destinata alla Pubblica Amministrazione, adesso anche la gestione delle fatture tra privati si regolerà attraverso questa novità.
Il meccanismo è lo stesso delle PA: anche in questa circostanza ci sarà l’utilizzo del codice univoco d’ufficio.
Per l’indirizzamento della fatturazione elettronica tra privati ci sono due soluzioni: la prima per chi ha già esercitato questa opzione e la seconda per chi ancora non lo ha fatto.
Nel primo caso sarà utilizzato un codice destinatario di sette caratteri per verificare quella che è l’identità del ricevente.
In seconda battuta invece l’uso di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata al quale inviare la fattura in formato XML. Il codice destinatario in questo caso deve essere valorizzato con il seguente codice “0000000”.
In sintesi per creare la fattura elettronica tra privati l’utente deve eseguire questi semplici passaggi:

  • Effettuare l’accesso al Servizio.
  • Generare la fattura elettronica.
  • Selezionare il formato.

Da questo momento si potrà generare una nuova fattura, visualizzare l’ultima fattura archiviata oppure importarla da file XML. Prima dell’invio la fattura dovrà essere autenticata attraverso la firma digitale.
Una volta preparati i documenti l’operatore economico sarà pronto ad effettuare la trasmissione della fattura elettronica tra privati con il Software.
Successivamente bisognerà solamente attendere la conferma della ricezione dei documenti.

I vantaggi

Ma quali sono i vantaggi che comporta la fatturazione elettronica tra privati? Gli obiettivi di questo obbligo sono diversi come la riduzione d’evasione, la semplificazione fiscale con conseguente riduzione del numero degli adempimenti fiscali.
Per coloro che si adeguano a questa novità i benefici sono molteplici. Dalla riduzione drastica dei tempi, alla diminuzione di materiali come carta, stampe e spedizioni ma non solo.
Anche dal punto di vista strettamente fiscale ci sarà l’abolizione delle comunicazioni IVA come lo spesometro, ottenendo rimborsi più rapidi.

Dimar Service, partner di Zucchetti può fornirti l’assistenza ideale per questo passaggio fondamentale. Non esitare a contattarci per avere ulteriori informazioni, compilando il form sottostante.

    Il tuo nome (obbligatorio)

    La tua email (obbligatorio)

    Telefono (obbligatorio)

    Città (obbligatorio)

    Motivo (obbligatorio)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Share
    Avvia Conversazione
    Dimar Service
    Ciao 👋
    Come possiamo aiutarti? 🤗