
Nel nostro blog di news abbiamo già affrontato la tematica dello scontrino telematico, oggi invece andremo a sviscerare tutte le informazioni riguardanti la fatturazione elettronica 2019.
L’esigenza dunque per tutti i titolari di partita IVA di acquistare un registratore di cassa telematico diventa adesso uno step necessario per adempiere ad una normativa che entrerà in vigore a breve.
Secondo la legge telematica 2020 diventeranno infatti obbligatori alcuni procedimenti che bisogna tenere ben presenti.
Non ci sarà più infatti differenza tra fatturazione elettronica tra privati o pubblica amministrazione, l’obbligo è infatti previsto per tutti.
Ma non bisogna allarmarsi, sarà necessario infatti dotarsi di un po’ di programmazione e organizzazione.
Questo perché in pratica la consueta fattura non sarà più cartacea ma un documento informatico, dunque nella sostanza cambia solo il formato che passa al digitale.
Nessun problema anche per la compilazione del documento: sarà il software che si occuperà di generare la fattura digitale con i dati che gli saranno forniti.
Il documento si invierà al sistema di interscambio, ovvero l’Agenzia delle Entrate e non più al cliente.
Bisognerà dunque organizzarsi per trasmettere correttamente il documento tramite pec oppure con il canale accreditato del tuo sistema di fatturazione.
Un cambiamento che apporterà diverse migliorie: essere aggiornati in tempo reale, riducendo di gran lunga i tempi ed in più sarà tutto tracciato!
Scontrino elettronico, dal 2020 sarà obbligatorio
L’obbligo di possedere uno scontrino elettronico si avvicina sempre di più anche perché strettamente connesso all’obbligatoria della fatturazione elettronica che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2019.
Diventa dunque sempre più importante la memorizzazione e trasmissione elettronica dei corrispettivi elettronici per i titolari di partita IVA.
Ma cerchiamo di fare chiarezza andando a mostrare tutte quelle che sono le informazioni e le date che apporteranno modifiche sostanziali rispetto al passato:
- il 1° gennaio 2019 è previsto l’avvio dell’obbligo della fattura elettronica.
- il 1° luglio 2019 è la data d’inizio per la memorizzazione e la trasmissione elettronica all’Agenzia delle Entrate, l’obbligo dunque dello scontrino telematico per tutti i contribuenti che superano i 400.000 euro di volume d’affari.
- il 1° gennaio 2020 l’obbligo verrà esteso invece a tutti i titolari di partita IVA, insieme all’iniziativa della lotteria degli scontrini.
Ebbene sì, perché con la legge telematica tutti a partire dal 2020 saranno obbligati alla memorizzazione e la trasmissione telematica dei propri corrispettivi telematici, questo per completare il processo di certificazione fiscale.
Un procedimento che semplificherà notevolmente alcuni aspetti, oltre che favorire l’emissione e la conservazione di documenti.
In questo modo l’Agenzia delle Entrate sarà facilitata nel formulare la documentazione necessaria, oltre che nel recepire anticipatamente tutti i dati delle certificazioni.
Un obbligo che va ad aumentare notevolmente il controllo dell’evasione fiscale.
Dimar Service ha la soluzione ideale per voi
Affidati alla nostra esperienza per acquistare il prodotto migliore per la tua azienda.
Dimar Service infatti è pronta ad assistervi in questo semplice ma fondamentale passaggio, avendo già diverse possibilità da adottare per farsi trovare pronti.
Se sei alla ricerca della scelta ideale, contattaci compilando questo form!