Dimar lotteria scontrini 2021

Il 1° gennaio 2021 non rappresenterà solamente il primo giorno del prossimo anno ma anche la data fissata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per quanto riguarda la lotteria degli scontrini.
L’iniziativa che doveva partire il 7 agosto 2020 è stata posticipata a causa della pandemia Covid-19.
Ma quali sono le regole per la partecipazione alla lotteria degli scontrini 2021?
Andiamo ad analizzarle nel dettaglio nel prossimo articolo del blog di Dimar Service.

Lotteria degli scontrini, come registrarsi

Se ti stai chiedendo come poter partecipare alla lotteria degli scontrini sei atterrato sulla pagina giusta.
Di seguito infatti potrai trovare tutte le informazioni utili ed i requisiti richiesti:

  • si deve essere obbligatoriamente maggiorenni e residenti in Italia
  • può concorrere all’estrazione, annuali e mensili, ogni acquisto di beni e servizi per importi pari o superiori ad almeno 1 euro.
  • ogni pagamento per ritenersi valido deve essere accompagnato dal codice lotteria che va richiesto sul Portale Lotteria attivato dall’Agenzia dell’Entrate già dallo scorso marzo.

Come ottenere il codice per la lotteria degli scontrini

Bisognerà recarsi all’indirizzo apposito della lotteria degli scontrini dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli.
Non verrà richiesta alcuna registrazione ma basterà inserire il proprio codice fiscale per poi ottenere finalmente il proprio codice alfanumerico.
A questo punto bisognerà recarsi con il proprio codice lotteria e mostrarlo al negoziante al momento dell’acquisto.
In questo modo il codice viene così abbinato allo scontrino.
Ogni scontrino genera a sua volta un numero di biglietti virtuali a seconda della spesa effettuata (esempio 49 euro spesi, 49 biglietti virtuali).
Ovviamente maggiore è l’importo speso, maggiori saranno i biglietti virtuali che si genereranno fino ad un massimo di 1000 euro.
Dell’associazione tra codice lotteria e scontrino si occuperà il negoziante attraverso un lettore ottico legato al registratore di cassa che trasmetterà in tempo reale i dati all’Agenzia delle Entrate.

Lotteria degli scontrini, quando si effettuano le estrazioni?

Attualmente sono previste estrazioni mensili ed annuali.
Ci sarà un’ulteriore differenziazione per i metodi di pagamento utilizzati.
Chi effettua l’acquisto in contanti infatti parteciperà solo alle estrazioni ordinarie.
Discorso differente invece per chi utilizza carte di credito o bancomat, questi ultimi infatti parteciperanno anche alle estrazioni “zero contanti”, ai quali partecipano anche i negozianti.
Partecipando alle estrazioni “zero contanti” si raddoppiano ovviamente le possibilità di vincita.

I premi della lotteria degli scontrini 2021

Una precisazione importante è che i premi della Lotteria degli scontrini non saranno soggetti a tassazione, a differenza delle lotterie nazionali.
Le estrazione ordinarie prevedono i seguenti premi:

  • Sette premi di 5.000 euro ciascuno ogni settimana;
  • Tre premi da 30.000 euro ciascuno ogni mese;
  • Un premio di 1 milione di euro ogni anno.

Le estrazioni “zero contanti” premiano sia il consumatore che il negoziante:

  • Quindici premi da 25.000 euro ciascuno per il consumatore e quindici premi da 5.000 euro ciascuno per l’esercente, ogni settimana;
  • Dieci premi di 100.000 euro ciascuno per il consumatore e dieci premi di 20.000 euro ciascuno per l’esercente, ogni mese;
  • Un premio di 5.000.000 di euro per il consumatore e un premio di 1.000.000 di euro per l’esercente, ogni anno.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie o vuoi ulteriore informazioni sulla lotteria degli scontrini?

Compila il form e sarai subito ricontattato.

    Il tuo nome (obbligatorio)

    La tua email (obbligatorio)

    Telefono (obbligatorio)

    Città (obbligatorio)

    Motivo (obbligatorio)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Share
    Avvia Conversazione
    Dimar Service
    Ciao 👋
    Come possiamo aiutarti? 🤗