
È vero, abbiamo vissuto un anno davvero pieno di colpi di scena.
Il 2020 sarà ricordato per tanti motivi: dall’esplosione di una pandemia come il Covid-19 che ha messo in ginocchio tutti ma anche per una vera e propria rivoluzione fiscale e digitale che punta a debellare l’evasione in Italia.
Anche se sembra trascorso ormai un secolo da argomenti come l’obbligo del registratore telematico o dello scontrino fiscale, in realtà resta ancora il topic trend principale del settore.
Quest’oggi andremo infatti ad affrontare quella che è la normativa che regola i registratori di cassa, quali sono gli aspetti da considerare per non incappare in fastidiose multe e sanzioni.
Normativa scontrino elettronico, tutto le info utili
Lo scontrino elettronico rappresenta un nuovo strumento che consente la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica che garantiscono la sicurezza dei dati, i quali non saranno più soggetti a nessun tipo di alterazione.
Ciò inoltre ha un impatto notevole su quelli che sono i tempi di verifica e per il rimborso dell’IVA che viene infatti anticipato.
Gli scontrini telematici sono emessi da registratori di cassa telematici che trasmettono ogni dato direttamente all’Agenzia delle Entrate
Ripercorriamo insieme quelle che sono le date dell’obbligo dello scontrino elettronico.
Dal 1 luglio 2020: l’Agenzia delle Entrate ha indicato che a partire da quella data tutti i soggetti che effettuano le operazioni indicate dall’articolo 22 del DPR n. 633/1972, dovranno memorizzare elettronicamente e trasmettere in via telematica alla stessa Agenzia delle Entrate i dati relativi ai propri corrispettivi giornalieri.
Tale invio sostituisce la registrazione dei corrispettivi di cui all’articolo 24, comma 1 del DPR n. 633/1972. Fino a giugno niente sanzioni.
Bonus fiscale, il credito d’imposta per il registratore di cassa
Per adeguarsi a tutte le normative c’è un credito d’imposta destinato a tutti coloro che acquisteranno un registratore telematico tra il 1° gennaio 2019 e il 31 dicembre 2020.
Il bonus per il registratore di cassa previsto è del 50%, fino a raggiungere i 250 euro, per chi acquista una cassa di nuova generazione.
50 euro se invece si decide di adattare il registratore già presente in azienda.
Il credito d’imposta può essere utilizzato in compensazione attraverso il modello F24, utilizzando i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate ed aver effettuato la transazione con metodi di pagamento tracciabili.
Per scoprire ulteriori informazioni, contatta Dimar Service per ottenere un’offerta dedicata!
Registratore telematico e lotteria scontrini
Quella che doveva essere avviata il 1° luglio 2020, ha invece subito una proroga al 2021.
La lotteria degli scontrini, anche a causa della pandemia Coronavirus, viene rinviata al prossimo anno.
Nel prossimo articolo andremo a sviscerare quelle che saranno modalità e premi previsti.