Virus Cryptoloker

A partire dal 2013, c’è un nuovo incubo che sta colpendo chi si occupa di computer. Si tratta del virus Cryptolocker: un trojan che colpisce i sistemi operativi Windows che prima cripta i dati della vittima per poter richiedere un pagamento per la decriptazione alla stessa. Come fare per evitarlo e come sconfiggerlo? Per evitare questo virus, come suggerisce il portale max89x.it, è necessario prestare la massima attenzione. La tecnica è comune a quella di numerosi altri virus: mail in cui si annuncia un rimborso che dovete ottenere, scaricate l’allegato ed il danno è fatto. Piccola premessa: una volta aperto l’allegato, non c’è più niente da fare. Qual è la particolarità allora? Semplice: la mail è scritta davvero benissimo senza alcun errore in italiano, c’è un riferimento telefonico (italiano) ed è praticamente uguale a quella che può inviare una banca, le Poste o, comunque, anche un’azienda con cui avete avuto a che fare. Avete aperto la mail? Nessun problema: non è successo nulla. L’importante è che non scarichiate nessun allegato. Avete scaricato l’allegato? Al riavvio del pc non potrete più aprire nessun file perché sono stati criptato e resi illeggibili per Windows: per rimediare, vi viene chiesta una somma di denaro. Pagare o meno, resta una vostra scelta. Se non volete pagare, il sito articoli.softonic.it ha realizzato un ottimo approfondimento su come sconfiggere il virus mentre achab.it ha scritto come sia stato realizzato il portale ad hoc decryptolocker.it per decriptare i vostri file.

Come al solito, l’unico modo per evitare il virus Cryptolocker non bisogna fare mosse azzardate. Sconfiggerlo, invece, non è come bere un bicchiere d’acqua.

Share